Sergei Tcherepnin (nato nel 1981) è un artista americano di sound-art/installazione contemporanea che costruisce installazioni audio interattive e compone pezzi multicanale che vengono attualizzati attraverso forme scultoree, esistenti contemporaneamente come altoparlanti e strumenti. Sergei è il fratello minore di Stefan Tcherepnin e compositore di quarta generazione, continuando l’eredità familiare del suo bisnonno Nicholas, nonno Alexander Tcherepnin e padre Ivan Tcherepnin.
Sergei ha ricevuto un BFA dal Bard College e un MFA dalla Milton Avery Graduate School of the Arts nel 2011. Tcherepnin ha presentato le sue opere a New York, Parigi, Zurigo, Tokyo, Londra, Brétigny-sur-Orge e ha partecipato alla 55a Biennale di Venezia, alla 30a Biennale di San Paolo, la prima grande mostra del MoMA di sound art Soundings: A Contemporary Score nel 2013, e alla Biennale del 2014 al Whitney Museum Of American Art. Le sue installazioni personali e collaborative sono state esposte al Guggenheim Museum di New York, NY e all’Art Institute of Chicago. Nel 2014, Sergei Tcherepnin ha ricevuto una Villa Romana Fellowship a Firenze.